ISLANDERS

Storia di un paese e dei loro abitanti. Storia di una popolazione che nasce, cresce e lotta per un'isola, l'Islanda, nel quale ogni persona si riconosce, nel quale ogni persona crede. Ogni essere vivente, come ogni oggetto, è esso stesso, Islanda. 
 
004.JPG

Cammino sui bordi del grigio
perdo confini, trovo rifugi.
Scopro certezze nei mesi sul muro
e domande tra il cielo ed il vetro.
Guardare, guardarmi.
Sento il peso, e il pensiero e il vapore
nel gioco sottile e truccato tra luce e sudore.
Sono qui.
Restare.
Salpare.
Cammino.
Lascio che sia il vento a decidere
che si aprano finestre su altri bagliori.
Sospeso e terreno,
eterno viandante,
contorno bianco, pensiero carminio 
sfido e abbraccio
nel ghiaccio
nel fuoco.
Cammino.
Ritorno.
Non perdo, riscopro;
inizio nel legno, nel verde, 
confondo nel giorno i miei tratti,
attesa o rincorsa
andare o chiamare.
Scambiare lontano e infinito nei volti, tra i muri, nei suoni,
profili e cortecce, sussulti e certezze.
Illumino e spengo.
Aspetto.
Ritorno.
 
Cammino.

ALTRI PROGETTI

_0010042.jpg

LA PERLA NERA

LA PERLA NERA

Il Constanța Casino è un casinò defunto situato a Constanța, in Romania. Designato dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale rumeno come monumento storico, il casinò è situato sul lungomare di Costanza, lungo il Mar Nero, nello storico quartiere Peninsulă della città.
_MG_4531.jpg

PRINCESS OF WATERLAND

PRINCESS OF WATERLAND

Esiste un paese dove terra e acqua determinano lo stile di vita degli uomini e delle donne che la abitano: il Bangladesh. Una terra che sprofonda nell’acqua per il trenta per cento del suo territorio. In questa situazione già così disperata, la condizione delle donne è assai più difficile di quella degli uomini. 
Queste donne, bambine, ragazze, anziane… Queste principesse dagli abiti sgargianti e dagli sguardi antichi, hanno un lungo cammino da fare, prendendo coscienza che questo mondo di terra e di acqua può essere migliore anche per loro.
 
001.jpg

IL RESPIRO DI POVEGLIA

IL RESPIRO DI POVEGLIA

Una piccola barca avanza, lenta, nella nebbia. Verso un destino. Da Malamocco, dove la vita ha trovato una sua strada, attraversando il canal Orfano, verso l’isola di Poveglia.
 Già dal canale, in fondo, quel destino è l’assenza. 
(...) Poveglia, le sue stanze vuote, la sua storia, le sue leggende.